UCID

Ufficio per il Coordinamento Informatico Dipartimentale

L’Ufficio è addetto alla gestione e allo sviluppo di tutte le risorse informatiche, infrastrutture e reti del Dipartimento del Tesoro, la struttura del Ministero dell’Economia e delle Finanze responsabile del supporto tecnico all'elaborazione della politica economica nazionale.

L’UCID ha scelto di condurre i cinque progetti co-finanziati dalle risorse del PON Governance per promuovere e garantire una maggiore efficienza nella governance e nella capacità amministrativa e tecnica del Dipartimento.

5

Progetti Co-Finanziati

120

Persone Specializzate

9

Aree Di Competenza

Organizzazione Programmi Co-finanziati

Organizzazione progetti co-finanziati

Per la realizzazione e la gestione dei cinque progetti Programma Operativo Nazionale (PON) Governance 2014-2020, l’Ufficio per il Coordinamento Informatico Dipartimentale si è organizzato in una struttura composta da diverse competenze, coinvolgendo tutte le aree necessarie per assicurare il costante presidio delle attività.

Direzione di Programma

Governance e Staff

Segreteria Tecnica

Pianificazione Economico-Finanziaria

Diffusione

Ingegneria e Innovazione

Aree di Competenza

Aree di competenza

L’UCID articola le sue iniziative e progetti rispetto alle sue aree di competenza.

Svolge attività di gestione, monitoraggio e sviluppo delle infrastrutture di elaborazione centrali e del sistema di posta elettronica. Cura i rapporti con i responsabili della logistica per le componenti di fornitura energetica e di condizionamento presenti nei Data Center del Dipartimento. Inoltre, assicura la corretta comunicazione del Dipartimento, in rappresentanza del DT, per i servizi di posta elettronica certificata erogati da terzi.

Si occupa di gestire il parco strumentale periferico IT e della relativa infrastruttura, cura le relazioni con gli utenti, il monitoraggio dei servizi esternalizzati e delle relative performance (SLA), la pianificazione evolutiva dell’infrastruttura di servizio e l’attuazione delle misure per la sicurezza di tutte le postazioni client. Cura la gestione dei sistemi di autenticazione, d’identificazione e di accesso alle risorse informatiche applicative.

Provvede alla reingegnerizzazione e alla standardizzazione dei processi attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi che aiutano a semplificare e razionalizzare l’azione amministrativa. Cura la progettazione e lo sviluppo per i progetti/servizi tecnico-applicativi, l’integrazione e cooperazione applicativa. Promuove l’adozione di standard applicativi e di sviluppo.

Gestisce il patrimonio applicativo del Dipartimento attraverso il monitoraggio degli indicatori di performance applicativi (SLA) dei servizi in affidamento, i servizi di assistenza applicativa specialistica e la manutenzione correttiva, adattativa e conservativa dei sistemi.

Gestisce e sviluppa i sistemi di telecomunicazione del Dipartimento (reti dati geografica, rete fonia fissa e mobile, audio-videocomunicazione) e del Service Desk.

Provvede alla gestione, monitoraggio e sviluppo dei servizi internet ed intranet del Dipartimento coordinandosi con l’Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne per la gestione dei contenuti relativi all’UCID. Gestisce le Banche dati e degli Infoproviders.

Predispone atti e documenti per la redazione dei piani annuali e pluriennali di programmazione economica e coordina i flussi operativi.

Supporta tutte le attività di competenza del responsabile dell’Ufficio, gestisce la procedura informatizzata del personale UCID, partecipa attivamente ai processi innovativi nell’area del personale, supervisiona i percorsi di formazione del personale, cura la gestione documentale del responsabile dell’Ufficio e delle firme digitali in carico all’UCID.

Cura tutte le attività concernenti la gestione del Protocollo dell’UCID in linea con i regolamenti e in particolare la registrazione dei documenti in entrata ed in uscita generata automaticamente dal sistema informativo e la classificazione ed assegnazione all’ufficio competente mediante codice identificativo dei documenti interni ed esterni all’Amministrazione in entrata e in uscita.