Il programma
Il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale rappresenta il principale strumento per attuare le priorità strategiche di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione concordate tra l’Italia e la Commissione Europea e contenute nell’Accordo di Partenariato 2014-2020.
Il Programma è uno degli strumenti della politica di coesione 2014-2020 finanziati dall’Unione Europea attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei – Fondi SIE. I fondi strutturali europei sono lo strumento principale della politica degli investimenti per la politica di coesione dell’Unione Europea, allo scopo di favorire sia la crescita economica e occupazionale degli Stati membri e delle loro Regioni, sia la Cooperazione territoriale europea.
Le azioni finanziate riguardano il rafforzamento di competenze, modalità organizzative e di offerta di servizi, metodi e procedure, strumenti e soluzioni tecnologiche, forme di cooperazione istituzionale per rendere più efficiente il sistema di coordinamento tra i diversi livelli di governo.
Il programma ha una dotazione finanziaria di oltre 780 milioni di euro, composta da risorse comunitarie del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e da risorse pubbliche nazionali ed è rivolto alle Pubbliche Amministrazioni di tutto il Paese.
Con il contributo dei fondi dell’Unione, il PON Governance finanzia interventi che accompagnano e implementano le misure di riforma della PA fissate a livello nazionale e, attraverso la sua strategia di intervento, concorre al raggiungimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva definiti da Europa 2020.

Il programma
Il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale rappresenta il principale strumento per attuare le priorità strategiche di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione concordate tra l’Italia e la Commissione Europea e contenute nell’Accordo di Partenariato 2014-2020.
Il Programma è uno degli strumenti della politica di coesione 2014-2020 finanziati dall’Unione Europea attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei – Fondi SIE. I fondi strutturali europei sono lo strumento principale della politica degli investimenti per la politica di coesione dell’Unione Europea, allo scopo di favorire sia la crescita economica e occupazionale degli Stati membri e delle loro Regioni, sia la Cooperazione territoriale europea.
Le azioni finanziate riguardano il rafforzamento di competenze, modalità organizzative e di offerta di servizi, metodi e procedure, strumenti e soluzioni tecnologiche, forme di cooperazione istituzionale per rendere più efficiente il sistema di coordinamento tra i diversi livelli di governo.
Il programma ha una dotazione finanziaria di oltre 780 milioni di euro, composta da risorse comunitarie del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e da risorse pubbliche nazionali ed è rivolto alle Pubbliche Amministrazioni di tutto il Paese.
Con il contributo dei fondi dell’Unione, il PON Governance finanzia interventi che accompagnano e implementano le misure di riforma della PA fissate a livello nazionale e, attraverso la sua strategia di intervento, concorre al raggiungimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva definiti da Europa 2020.