NovitaPON

Programma

Lista News

Immagine
07 Giugno 2023

Forum PA 2023: “IL DIPARTIMENTO DEL TESORO E LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: CENTRALITÀ DELLE PERSONE, GESTIONE DEI DATI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA”

Dal 16 al 18 maggio si è svolta al Palazzo dei Congressi di Roma l'edizione 2023 di ForumPA. Al centro la valorizzazione dei talenti nella Pubblica Amministrazione e, sullo sfondo, una trasformazione digitale destinata a cambiare le vite e il lavoro delle persone.

La Rubrica MEF "Il Dipartimento del Tesoro e la trasformazione digitale: centralità delle persone, gestione dei dati e innovazione tecnologica", che ha avuto luogo nel corso della giornata inaugurale della Manifestazione, ha messo a confronto esperti e punti di vista in un dialogo utile per riflettere sulla gestione dei dati, sulle persone e sulle organizzazioni.

Al centro del dibattito il nuovo volto delle Pubbliche Amministrazioni, che devono ridisegnare la loro struttura organizzativa integrando le moderne tecnologie per essere al passo con le esigenze sociali e culturali.
L'evento è stato moderato da Michele Petrocelli, Dirigente Generale Consulenza, Studi e Ricerca, Coordinamento Progetti innovativi e trasversali, che ha introdotto il dibattito illustrando come il Dipartimento ha destinato i finanziamenti europei PON Governance nelle molteplici attività progettuali, finalizzate a promuovere l'innovazione e la digitalizzazione.

La tavola rotonda ha visto coinvolti Stefano Nocentini Senior Executive Partner – Gartner che ha evidenziato la necessità di attenzione verso una gestione più efficace dei dati e su un nuovo modo di ripensare gli spazi di lavoro, Fernanda Faini, professoressa diritto e nuove tecnologie, informatica giuridica-Università di Pisa, che ha rappresentato come la digitalizzazione sia destinata a cambiare la fisionomia della PA, Luca Verducci, responsabile IT Governance e Operations Governance & Transformation-Poste Italiana che ha indicato come le persone siano state al centro dell'innovazione di Poste e Alessandro Bacci, direttore generale del personale – Ministero dell'Economia e delle Finanze che ha descritto il cambiamento culturale e il potenziamento della leadership nei processi organizzativi del MEF.

Petrocelli in chiusura valorizza l'occasione dell'incontro: "Momenti importanti come la Manifestazione ForumPA che ci ospita ci consentono di valorizzare il tempo della nostra vita professionale riflettere insieme sulla magnitudine della portata del cambiamento della trasformazione digitale e sulla giusta direzione in cui vogliamo procedere per coglierne le opportunità."
È possibile rivedere l'evento cliccando al seguente link: FORUM PA 2023 | Spazio MEF. Centralità delle persone, gestione dei dati e innovazione tecnologica.

Attività
Immagine
12 Maggio 2023

Centralità delle persone, gestione dei dati e innovazione tecnologica. Il DT al ForumPA2023

Il prossimo martedì 16 maggio alle ore dalle 12:30 alle 13:30 in occasione dell’edizione 2023 di ForumPA, si svolgerà la Rubrica MEF “Il Dipartimento del Tesoro e la trasformazione digitale: centralità delle persone, gestione dei dati e innovazione tecnologica”; l’iniziativa si terrà in presenza al Palazzo dei Congressi di Roma.

 

L'evento sarà moderato dal Dirigente Generale del Dipartimento del Tesoro, incaricato dei progetti innovativi e trasversali, Michele Petrocelli e prevede la partecipazione di ospiti istituzionali ed esperti tematici come Alessandro Bacci, direttore generale del personale – Ministero dell’Economia e delle Finanze; Stefano Nocentini Senior Executive Partner – Gartner; Luca Verducci, responsabile IT Governance e Operations Governance & Transformation-Poste Italiana; Fernanda Faini, professoressa diritto e nuove tecnologie, informatica giuridica-Università di Pisa.

 

La rubrica costituirà una occasione utile per discutere degli ultimi trend relativi ai cambiamenti in atto, insieme a esperti, stakeholder e rappresentanti del Ministero.

 

Il Dipartimento è a tal proposito coinvolto in diverse iniziative orientate a implementare modelli e pratiche virtuose di cambiamento organizzativo, in linea con il contesto evolutivo nazionale e sovranazionale. In tal senso, saranno valorizzati i progetti e le iniziative realizzati nella cornice del PON Governance. Innovare e digitalizzare, dunque, valorizzando le persone, vero motore del cambiamento, con azioni mirate alla ridefinizione dei processi e delle modalità di lavoro, al ripensamento degli ambienti e degli spazi e all’adozione di nuove politiche basate sulla valorizzazione dei dati.

 

Maggiori informazioni sul programma dell’evento e il form di registrazione sono disponibili nella pagina dedicata.

Attività
Immagine
06 Dicembre 2022

Al via gli Experience Center, prende vita la Sala Titoli, il primo spazio tecnologico sviluppato grazie ai fondi PON Governance

Nell’ottica di ripensare l’esperienza in ufficio e ridisegnare le modalità di lavoro, il Dipartimento del Tesoro ha intrapreso un percorso di miglioramento e perfezionamento delle dotazioni tecnologiche che abilitano la collaborazione e la condivisione tra colleghi. Lo scorso ottobre è stata attivata la Sala Titoli del Dipartimento del Tesoro, uno degli ultimi step operativi finanziati dal PON Governace all’interno del progetto degli Experience Center. La Sala offre tecnologie e strumenti innovativi capaci di essere integrati con le soluzioni già in uso dal Dipartimento ed è uno spazio flessibile e dinamico dedicato allo svolgimento del lavoro in gruppi collaborativi, all’apprendimento e alla formazione. Grazie ad arredi componibili, che permettono configurazioni personalizzabili all’interno dello stesso spazio, la Sala è un esempio di spazio PHYGITAL, un ecosistema integrato in cui convivono mondo fisico e digitale in grado di favorire una più semplice interazione tra coloro che lavorano da remoto e coloro che sono in ufficio. Grazie ai fondi PON Governance, il Dipartimento prosegue nel suo attento processo di digital transformation e dimostra che è possibile migliorare il modello lavorativo e le relazioni che si stabiliscono fra i colleghi

Debito Pubblico
Attività
Immagine
08 Luglio 2022

"Data Governance: teoria e pratica dell'innovazione". Forum PA 2022

Dal 14 al 17 giugno, si è svolta l’edizione 2022 di Forum PA: il PAese che riparte; quattro giorni in cui si è verificato lo stato d’attuazione degli investimenti, delle riforme del PNRR e della programmazione europea. Il 16 giugno, il Dipartimento del Tesoro ha organizzato, all’interno della Rubrica di eventi online Spazio MEF, il seminario dal titolo: “Data Governance: teoria e pratica dell'innovazione”.

La tavola rotonda ha messo a confronto esperti di data governance, mondo accademico, decisori pubblici e tecnici dei processi di digitalizzazione della PA per una riflessione concreta su come rafforzare il decision making e la capacità di pianificazione, monitoraggio e stima della PA grazie all’utilizzo di modelli d’analisi e di previsione.

L’evento è stato inaugurato dall’intervento di Michele Petrocelli, Dirigente Generale responsabile del coordinamento dei progetti innovativi e delle attività trasversali del Dipartimento del Tesoro, MEF.

Durante l’incontro sono stati presentati i progetti di digitalizzazione realizzati dal Dipartimento del Tesoro e finanziati dal PON governance, il dibattito si è allargato a temi diversi, con uno sguardo al futuro nei diversi ambiti della PA dove l’innovazione si sta muovendo, più o meno velocemente. Il confronto ha affrontato temi tecnici, scientifici, normativi e organizzativi nell’idea che, come ha dichiarato più volte Michele Petrocelli:

“Il fine ultimo dell’innovazione non è cambiare per cambiare, ma in definitiva aver creato valore per qualcuno, migliorando concretamente un modo di lavorare e di vivere. Creare valore per una Amministrazione e in ultima istanza per il cittadino. Se questo non avviene abbiamo fallito”.

Il dibattito è proseguito con gli interventi di alcuni ospiti: Carla Ramella, Responsabile Divisione economia e Pubblica Amministrazione Centrale di Sogei; Ottavio Ricchi, Dirigente della Direzione Analisi e ricerca economico-finanziaria del Dipartimento del Tesoro, MEF; Francesco Nucci, Docente di Economia Politica dell’Università Sapienza di Roma e membro del Collegio degli Esperti del Dipartimento del Tesoro, MEF; Rocco Affinito, Responsabile del Chapter Dati del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

Attività
Immagine
15 Giugno 2022

Il Dipartimento del Tesoro partecipa a ForumPA

Il Dipartimento del Tesoro sarà presente il 16 giugno al ForumPA; l'evento intitolato “Data Governance: Teoria e pratica dell'innovazione” metterà a confronto esperti di data governance, mondo accademico, decisori pubblici e tecnici dei processi di digitalizzazione della PA per una riflessione concreta su come rafforzare il decision making e la capacità di pianificazione, monitoraggio e stima della PA attraverso modelli di analisi e previsione.

In tal senso, il Dipartimento del Tesoro, grazie ai finanziamenti PON Governance, ha lavorato sulla digital transformation con l'obiettivo di definire un nuovo paradigma di Data governance. 

I nuovi modelli di gestione del dato sono stati applicati grazie alla riprogettazione e potenziamento dei sistemi di monitoraggio del Debito pubblico, dell'attivo patrimoniale e degli illeciti finanziari, per aumentare efficacia ed efficienza delle scelte strategiche in molti settori centrali della PA utilizzando al meglio nuovi modelli d'analisi matematico-finanziaria e di valutazione del rischio.

Durante l'incontro saranno presentati 3 casi studio di digitalizzazione finanziati dal PON governance e i relativi risultati conseguiti dal Dipartimento del Tesoro, saranno poi fornite indicazioni sui progetti di digitalizzazione e le direttrici di intervento lungo le quali si muove il PNRR italiano.

L'evento sarà moderato dal Dirigente Generale, Consulenza, studi e ricerca Michele Petrocelli che illustrerà i risultati del programma di digital transformation del Dipartimento e la sfida per un modello di gestione Data-driven.

Il dibattito prevede la partecipazione di ospiti come Carla Ramella, responsabile Divisione economia e Pubblica Amministrazione Centrale, – Sogei; Ottavio Ricchi, dirigente Ufficio II – Ministero dell'Economia e delle Finanze; Francesco Nucci, docente di Economia Politica, Università Sapienza di Roma e membro del Collegio degli Esperti– Ministero dell'Economia e delle Finanze; Rocco Affinito, responsabile del Chapter Dati – Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale

Attività
Mostra per pagina
1-5 di 20
Pagina 1 di 4